By: Fabio Pezzoni 08 lug 2020
Lui è Adriano, 27 anni (premetto che ho avuto il consenso per la pubblicazione delle foto con volto).
Inizia con me un percorso di body recomp. a novembre 2019. Molto motivato ma soprattutto preciso e costante; ingredienti fondamentale per raggiungere l'obiettivo.
Adriano va in sala pesi e nuota regolarmente, poi, con l’anno nuovo ha deciso di passare al crossfit.
Come da prassi, al primo incontro valuto la composizione corporea prendendo le circonferenze, le pliche per valutare la body fat e l'esame bioimpedenziometrico per completare i dati. Da qui, ho deciso di elaborargli un piano nutrizionale così impostato:
Dieta ipocalorica da 2200 kcal.
CHO da 3 gr/kg a 4 gr/kg (in base a giornata di allenamento o riposo)
PRO da 1,9 gr/kg 2 gr/kg
FAT a 0,7 gr/kg a 0,8 gr/kg
Facile facile, nessuna strategia da premio nobel.
Ora vi condivido alcuni dati:
Peso iniziale: 85 kg
Peso a marzo: 80 kg
I cambiamenti erano evidenti e da marzo, in comune accordo, entrammo in mantenimento.
Feci quindi un "up" delle kcal, principalmente a favore dei tanto temuti carboidrati (che tornarono utili in vista degli allenamenti intensi del crossfit) e qualche libertà in più come pasti liberi.
Al controllo di maggio il peso era di 80,3 , con la stessa body fat il che significa aver centrato subito la normocalorica.
Ora, nonostante dalle foto sembri più felice ad 85 kg che ad 80, vi assicuro che in realtà Adriano è super soddisfatto del lavoro svolto (le foto "credo" parlino da sole) e infatti a settembre ricominceremo con nuovi obiettivi.